Banks
2005-09-13 15:20:09 UTC
Un'informazione di tipo "legale".
Cambiando cerchi si possono aumentare le larghezze delle carreggiate (ant. e
post.) dell'auto: canali più larghi, ET diversi.
Ho fatto un pò di ricerche, si dice che la carreggiata venga misurata dal
centro del cerchio, che l'aumento è illegale, ecc...
La mia domanda è: sulle carte di circolazione non è riportata la carreggiata
dell'auto ma la larghezza, per cui come è possibile stabilire se una
carreggiata allargata sia legale o meno?
Chiaramente mi riferisco ad allargamento di carreggiata solo con l'utilizzo
di cerchi diversi, niente utilizzo di distanziali.
E' sottinteso il fatto che la suddetta operazione non porta a far uscire la
ruota dalla sagoma dell'auto.
Cambiando cerchi si possono aumentare le larghezze delle carreggiate (ant. e
post.) dell'auto: canali più larghi, ET diversi.
Ho fatto un pò di ricerche, si dice che la carreggiata venga misurata dal
centro del cerchio, che l'aumento è illegale, ecc...
La mia domanda è: sulle carte di circolazione non è riportata la carreggiata
dell'auto ma la larghezza, per cui come è possibile stabilire se una
carreggiata allargata sia legale o meno?
Chiaramente mi riferisco ad allargamento di carreggiata solo con l'utilizzo
di cerchi diversi, niente utilizzo di distanziali.
E' sottinteso il fatto che la suddetta operazione non porta a far uscire la
ruota dalla sagoma dell'auto.